top of page
Foto Luca_KOBUDO.png

KOBUDO   古武道

Le origini

Il Kobudo è l'antica arte marziale che studia le tecniche e le applicazioni delle armi contadine. Originaria anch'essa dell'isola di Okinawa, nacque in seguito al bando delle armi avvenuto nel 1477 da parte della dinastia Sho. Per potersi difendere da banditi e malintenzionati, i contadini del tempo sviluppano un'arte marziale basata sugli strumenti di uso quotidiano.

Lo stile insegnato in questa scuola è lo stile Matayoshi, approfondito e poi codificato dal maestro Shinpo Matayoshi.

Il Maestro Shinko MATAYOSHI, terzo figlio di Shinchin, nacque nel 1888 a Naha, Okinawa, nel quartiere di Kakinohana. Venne allevato nel quartiere di Shinbaru del villaggio Chatan. Fin dall'infanzia, studia il Bo d'Okinawa, l'Êku, il Kama e il Sai. 

All'inizio del secolo, con lo scopo di approfondire le sue conoscenze nelle arti marziali, Shinko compie un viaggio che lo porta a Hokkaido, Sahalin e Manciuria. In queste regioni passa molto tempo presso alcune tribù nomadi dove apprende il Ba-jutsu (equitazione), Shuriken-jutsu, Nagenawa-jutsu (uso del lazo). A Shangai l'anziano Maestro Koronushi Kin (Kingai) lo inizia all'arte del Tinbei, del

Suruchin e del Nunti parallelamente alla terapia cinese e all'agopuntura. Nella regione cinese del Fukien (Fujian) studia lo Shorin-kenpo. Nel 1935 egli rientra definitivamente a Okinawa e si stabilisce a Naha per continuare ad allenarsi e per incrementare le sue relazioni con gli altri esperti di arti marziali. Nel mondo delle arti marziali viene soprannominato Kama no Mateshi, "Matayoshi dei Kama", per la sua grande abilità nell'uso di quest’arma; nel 1947, all'età di 59 anni, si spegne lasciando un grande vuoto.

Il maestro Shinpo Matayoshi, primogenito di Shinko viene considerato come il più grande esperto di Kobudo. Nella sua famiglia alcune tecniche si tramandano di padre in figlio da

almeno 400 anni. Di famiglia nobile ed agiata, nasce ad Okinawa il

27 dicembre del 1921 ed inizia la pratica delle arti marziali sotto la guida del padre. Fino a poco prima della sua scomparsa, avvenuta il 7 settembre 1997, insegnava nel proprio dojo di Naha (il Kodokan) e praticava quotidianamente il Kobudo, partecipando spesso a tournée organizzate dalla Dai Nippon Butokukai per diffondere le arti marziali nel mondo. I suoi allievi sparsi in tutto il mondo trasmettono a praticanti non giapponesi l'autentico Kobudo di Okinawa secondo il programma tecnico ideato dalla famiglia Matayoshi.

Kobudo - le origini: Informazioni

©2019 by A. S. D. Junbukan-Verona. Proudly created with Wix.com

bottom of page